Il marketing de noantri
Non è possibile fare della propria vita una sitcom, da raccontare quotidianamente. Però chi l’ha fatto per primo sui social network è diventata una celebrità.
1M di follower che seguono appassionatamente il racconto di una vita vissuta (molte volte artificiosamente) sono un’audience monster, dal quale se si è organizzati, e si riesce ad essere super attrattivi con i contenuti, se ne ricavano bei soldoni.
Ma un brand, un’azienda come può fare?
Di certo non il solito spot pubblicitario, oltremodo se diffuso attraverso i social. Oppure la super offerta scontata 🌟svuotatutto🌟.
Roba dell’era preistorica.
Affidare il proprio messaggio al cosiddetto influencer de noantri”, con qualche migliaio di follower e l’impeccabile abbronzatura da spiaggia H24?
Altri soldi buttati a mare.
La speranza di sopravvivere in questo mercato di belle speranze, è tutta concentrata su una cosa: fare un progetto di marketing su misura, programmato e monitorato.
Sarà indispensabile creare una Customer Experience che consideri (e monitori) tutti i momenti in cui il brand incontra il futuro cliente (forse).
Hai una risorsa interna per poterlo fare? Con la formazione Brandevo sarà ancora più facile delegare al tuo team.